Digestione Anaerobica
Cesaro Mac Import realizza le soluzioni piรน adatte alle esigenze dei suoi clienti.
Digestione Anaerobica

La digestione anaerobica รจ un processo naturale che si sviluppa spontaneamente in condizioni di assenza dโ€™aria; la dinamica e lโ€™efficienza della stessa possono essere incrementate da una tecnologia allโ€™avanguardia e dallโ€™ottimizzazione dei processi biologici. Grazie alle competenze del team Cesaro รจ stato messo a punto un sistema consolidato caratterizzato da elevati indici di efficienza biologica e di affidabilitร  strutturale.
Le nuove tecnologie hanno permesso di industrializzare la produzione di biogas. La trasformazione dei substrati organici complessi in metano e anidiride carbonica avviene attraverso una catena trofica anaerobica. Ad essa partecipano gruppi metabolici distinti di microrganismi che si diversificano sia per la natura e le caratteristiche dei substrati che per i prodotti del loro metabolismo. Il processo biodegradativo si compone di 4 fasi che si susseguono temporalmente: idrolisi, acidogenesi, acetogenesi e metanogenesi.
Grazie alla disposizione orizzontale del reattore e alla tecnologia Plug & Flow, i digestori sono in grado anche di creare una sorta di ordine spaziale, e non solo temporale, alla digestione dei rifiuti. Sebbene non scontato, sarร  piรน facile perciรฒ assistere alla prima delle 4 fasi (idrolisi) a monte del reattore e allโ€™ultima (metanogenesi) a valle. Questa pseudo distribuzione degli eventi nello spazio e nel tempo garantisce al materiale di essere trattato e sfruttato fino allโ€™ultimo, evitando sprechi ed ottimizzando la produzione di biogas.
Inoltre, il ricircolo di una parte di materiale che ha terminato il trattamento nel bioreattore e la sua miscelazione con il materiale fresco in ingresso consente lโ€™immediato avvio dellโ€™attivitร  biologica a carico del materiale fresco con notevole efficientamento del processo Plug- Flow.

 

I principali elementi di innovativi del processo sono:

  • SISTEMA A SECCO
    I digestori realizzati utilizzano una tecnologia denominata โ€œa seccoโ€ visto lโ€™elevato contenuto di sostanza secca compresa tra 25% e 45%. Questo sistema oltre a garantire una maggiore produzione di biogas รจ ideale in quanto i liquidi di processo vengono riutilizzati e non viene aggiunta acqua. Questo sistema รจ perfettamente integrabile al successivo processo di Compostaggio.
  • PLUG & FLOW
    Assicura un tempo di ritenzione certo evitando cortocircuitazioni del materiale e conseguenti riduzioni di produttivitร . La tecnologia Plug & Flow, genera una situazione di permanenza allโ€™interno
    del digestore predeterminata e costante, ottimizzando la produttivitร . Grazie ad un sistema di piping a valle del digestore e di una coclea a monte per lโ€™alimentazione, la matrice รจ obbligata a seguire un flusso unidirezionale verso lโ€™uscita, transitando in un tempo pari a quello di ritenzione.
    Non ci saranno mai momenti a ridotta produzione, come i giorni festivi, i week-end e la notte un sistema di alimentazione automatica permette al digestore unโ€™alimentazione continua nellโ€™arco delle 24 ore.
  • SOFTWARE DI GESTIONE E CONTROLLO
    Lโ€™intero processo viene monitorato in ciascuna sua fase in tempo reale per mezzo di un software evoluto e al contempo user friendly. I diversi parametri di processo vengono misurati e registrati in continuo, garantendo allโ€™operatore di intervenire con tempestivitร  quando necessario.

Il recupero energetico dalla frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata รจ una tecnologia in grado far fronte a quegli obbiettivi 2030 e ESDG che oggi sono al centro dellโ€™attenzione globale.
In particolare la transizione energetica attraverso il recupero energetico vista in ottica di economia circolare รจ argomento al centro degli impegni globali.
La tecnologia Cesaro nel campo della produzione di combustibili dal recupero della frazione organica รจ costantemente allโ€™avanguardia e ne sono prova i numerosi impianti attualmente in funzione dal 2012 e quelli in fase di realizzazione.
Il biogas prodotto dalla digestione anaerobica รจ infatti il primo combustibile dal quale attraverso il processo di cogenerazione viene prodotta energia elettrica o attraverso il processo di ugrading viene prodotto il biometano per autotrazione. Sia lโ€™energia elettrica prodotta che il biometano sono lโ€™anello di chiusura del processo di valorizzazione del rifiuto organico e di transizione ad un nuovo ciclo di economia circolare.

Digestione Anaerobica: le macchine

scrivi una o piรน parole per cercare contenuti nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail e riceverai aggiornamenti sulle novitร  Doppstadt Sennebogen e di tutti i nostri partner, i macchinari usati, le novitร  sul mondo del riciclo e del trattamento dei rifiuti e le promozioni e offerte ricambi e service.

DOWNLOAD

Grazie per l’interesse dimostrato nei confronti delle nostre tecnologie.

Compila il modulo sottostante e ti invieremo il file via email.