La digestione anaerobica รจ un processo naturale che si sviluppa spontaneamente in condizioni di assenza dโaria; la dinamica e lโefficienza della stessa possono essere incrementate da una tecnologia allโavanguardia e dallโottimizzazione dei processi biologici. Grazie alle competenze del team Cesaro รจ stato messo a punto un sistema consolidato caratterizzato da elevati indici di efficienza biologica e di affidabilitร strutturale.
Le nuove tecnologie hanno permesso di industrializzare la produzione di biogas. La trasformazione dei substrati organici complessi in metano e anidiride carbonica avviene attraverso una catena trofica anaerobica. Ad essa partecipano gruppi metabolici distinti di microrganismi che si diversificano sia per la natura e le caratteristiche dei substrati che per i prodotti del loro metabolismo. Il processo biodegradativo si compone di 4 fasi che si susseguono temporalmente: idrolisi, acidogenesi, acetogenesi e metanogenesi.
Grazie alla disposizione orizzontale del reattore e alla tecnologia Plug & Flow, i digestori sono in grado anche di creare una sorta di ordine spaziale, e non solo temporale, alla digestione dei rifiuti. Sebbene non scontato, sarร piรน facile perciรฒ assistere alla prima delle 4 fasi (idrolisi) a monte del reattore e allโultima (metanogenesi) a valle. Questa pseudo distribuzione degli eventi nello spazio e nel tempo garantisce al materiale di essere trattato e sfruttato fino allโultimo, evitando sprechi ed ottimizzando la produzione di biogas.
Inoltre, il ricircolo di una parte di materiale che ha terminato il trattamento nel bioreattore e la sua miscelazione con il materiale fresco in ingresso consente lโimmediato avvio dellโattivitร biologica a carico del materiale fresco con notevole efficientamento del processo Plug- Flow.
I principali elementi di innovativi del processo sono:
Il recupero energetico dalla frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata รจ una tecnologia in grado far fronte a quegli obbiettivi 2030 e ESDG che oggi sono al centro dellโattenzione globale.
In particolare la transizione energetica attraverso il recupero energetico vista in ottica di economia circolare รจ argomento al centro degli impegni globali.
La tecnologia Cesaro nel campo della produzione di combustibili dal recupero della frazione organica รจ costantemente allโavanguardia e ne sono prova i numerosi impianti attualmente in funzione dal 2012 e quelli in fase di realizzazione.
Il biogas prodotto dalla digestione anaerobica รจ infatti il primo combustibile dal quale attraverso il processo di cogenerazione viene prodotta energia elettrica o attraverso il processo di ugrading viene prodotto il biometano per autotrazione. Sia lโenergia elettrica prodotta che il biometano sono lโanello di chiusura del processo di valorizzazione del rifiuto organico e di transizione ad un nuovo ciclo di economia circolare.
Grazie per l’interesse dimostrato nei confronti delle nostre tecnologie.
Compila il modulo sottostante e ti invieremo il file via email.
CESARO MAC IMPORT
contattaci