L’Italia ottiene il suo ventesimo Digestore

Condividi su

Credits: by Hitachi Zosen Innova Press

Tecnologia collaudata che ora conquista tutta l’Italia

A partire da gennaio 2023, Hitachi Zosen Inova AG, con sede a Zurigo, unirร  le forze nel tacco d’Italia con il suo partner di progetto italiano di lunga data Cesaro Mac Import per costruire un altro impianto per la fermentazione a secco di rifiuti biogeni.

Destinato a trattare i rifiuti organici della provincia di Brindisi per la produzione di biogas, il progetto darร  un importante contributo alla strategia dell’Italia per migliorare la propria gestione dei rifiuti.

Dal prossimo novembre il gas sarร  utilizzato per generare elettricitร  rinnovabile.

Zurigo/Erchie. Poco prima della fine dell’anno รจ stato siglato il contratto per la costruzione del 20ยฐ digestore in Italia tra l’azienda greentech svizzera Hitachi Zosen Inova (HZI) e Cesaro Mac Import (CMI), attore chiave nella gestione dei rifiuti in Italia e comprovato EPC partner commerciale di HZI, con cui condivide molti anni di esperienza progettuale congiunta. La costruzione dell’impianto inizierร  all’inizio dell’anno nel sud della Puglia a Erchie, a circa 30 km a sud-est del porto di Brindisi. Il cliente รจ la societร  Heracle Srl, che dal tardo autunno 2023 utilizzerร  i residui biogeni della regione per generare elettricitร  rinnovabile in un impianto di compostaggio in loco.

Tecnologia collaudata che ora conquista tutta l’Italia

Dopo vari progetti nel nord e centro Italia, la collaudata tecnologia Kompogasยฎ ora trova applicazione anche nel sud del Paese.

Al centro del processo di trattamento c’รจ un digestore a pistoni in una costruzione in cemento armato. In questo digestore, 30.000 tonnellate annue di rifiuti organici (FORSU) e rifiuti verdi raccolti separatamente nella provincia di Brindisi saranno miscelati e degassati in condizioni anaerobiche da un agitatore longitudinale orizzontale con pale a forma di aratro. Questo produrrร  circa 10 milioni di Nmยณ/a di biogas, che sarร  convertito in elettricitร  in un impianto di cogenerazione. L’energia elettrica generata sarร  sufficiente ad alimentare circa 2.200 famiglie di quattro persone nella regione per un anno.

Componente chiave del sistema di gestione dei rifiuti

Impianti come quello di Erchie sono una tappa indispensabile nel cammino dell’Italia verso nuove soluzioni per il trattamento dei rifiuti urbani, che interessa in particolare il sud del Paese. Il recupero e il riciclo delle risorse hanno un posto importante in quello che รจ un fondamentale riorientamento della gestione dei rifiuti in Italia. La tecnologia del biogas come il digestore di Erchie gioca un ruolo speciale, in quanto accanto agli impianti gestiti dagli agricoltori consente il riciclaggio di rifiuti urbani biogeni, scarti della produzione alimentare e rifiuti verdi per generare energia rinnovabile con un’ampia gamma di possibili applicazioni: energia elettrica , calore e carburante per autotrazione.

Multimedia
altre news
15 Aprile, 2025

Lindner & Cesaro: una partnership strategica per il mercato italiano del riciclo

27 Marzo, 2025

MTB BDR 1645 pretrituratore cavi

26 Novembre, 2024

Cesaro Mac Import assistenza completa al cliente

scrivi una o piรน parole per cercare contenuti nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail e riceverai aggiornamenti sulle novitร  Doppstadt Sennebogen e di tutti i nostri partner, i macchinari usati, le novitร  sul mondo del riciclo e del trattamento dei rifiuti e le promozioni e offerte ricambi e service.