Condividi su
Inaugurato nell’ottobre 2021, il centro di Brissogne, gestito da EnVal (ATI tra Rea Dalmine, F.lli Ronc e Cesaro Mac Import), è destinato a garantire l’autonomia della Valle d’Aosta nella gestione dei rifiuti urbani.
L’impianto tratta circa 70.000 t/anno di rifiuti urbani indifferenziati e speciali provenienti dai 74 comuni regionali: fino al 50 % della massa viene avviata al recupero.
Il TMB è progettato per separare la frazione secca multimateriale (plastica, metalli, carta, vetro) e una frazione umida destinata alla biostabilizzazione.
Caratteristiche tecniche principali:
– Linea di trito-vagliatura con vaglio a tamburo, trituratori, separatori ferrosi e non ferrosi, nastri di trasporto, pressa compattatrice
– Capacità di biostabilizzazione aerobica del sottovaglio tramite tunnel chiusi con portelloni e sistemi di insufflazione/aspirazione dell’aria
– Biofiltri e impianti di aspirazione per il contenimento di odori e polveri
– Aree di stoccaggio separate per il multimateriale differenziato
– Sistema integrato di raccolta percolati e gestione reflui
Vantaggi e impatto territoriale:
– Economia circolare territoriale: recupero locale di materiali e stabilizzazione biologica
– Riduzione di impatto ambientale grazie a maggiore riciclo e minori conferimenti in discarica
– Innovazione tecnologica in Valle d’Aosta con TMB a freddo e sistemi di sicurezza ambientale
– Resilienza gestionale: garantisce autonomia regionale fino al 2036
Via delle Industrie 28/29, 30020 Eraclea (VE)
Via delle Industrie 28/29, 30020 Eraclea (VE)
Cesaro Mac Import Srl – Via delle Industrie 28/29 – 30020 Eraclea (VE)
C.F. / P.IVA: IT-03024640272 | Cap. Soc. € 5.000.000,00 i.v. | R.E.A. 276349 | Cod. SDI T04ZHR3
© 2013-2025 All rights reserved.
CESARO MAC IMPORT
contattaci